Se vuoi incrementare le tue performance, migliorare la tua organizzazione, valorizzare le tue persone contattaci.
I contatti
info@grupposummit.it
Tel: 02 66710332
Se vuoi incrementare le tue performance, migliorare la tua organizzazione, valorizzare le tue persone contattaci.
info@grupposummit.it
Tel: 02 66710332
Agenzia per il Lavoro
Ricerca e selezione del personale
Autorizzazione ANPAL n° R.0000007 del 22/01/2024
P.IVA | C.F. 01979370150
Viale Luigi Majno, 5
20122 Milano
info@grupposummit.it
Tel: 02 66710332
Sul nostro sito utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie vengono installati al fine di consentire un migliore funzionamento del sito web e per l’incremento delle funzionalità e delle prestazioni del sito stesso. Cliccando sui pulsanti puoi accettare tutti i cookie o, se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Cookie Policy o cliccare sul tasto GESTISCI PREFERENZE.
Accettare tuttoRifiutoGestisci PreferenzePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy Ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano, si è poi specializzata ulteriormente con un Master in Human Resource Management presso la Business School del Sole 24 Ore. Prima di unirsi a Summit, ha accumulato alcuni anni di esperienza nell’area formazione e sviluppo presso due aziende farmaceutiche.
Marina entra nel team Summit nel 2022 come Recruiter, segue principalmente i progetti di selezione per le aziende clienti, collabora inoltre ai progetti che afferiscono all’area sviluppo e formazione. È Hogan Certified.
Marina è appassionata di Hatha Flow Yoga e allo stesso tempo, si dedica con totale impegno alla cura delle sue oltre 70 piante.
Maria è laureata in Mediazione Linguistica e Culturale e, dopo aver acquisito esperienza in contesti internazionali, è entrata a far parte del team Summit nel 2024.
In qualità di assistente dei partner Summit, supporta tutti i membri del team nelle attività promozionali e di sviluppo commerciale, occupandosi inoltre dell’organizzazione di programmi formativi, workshop e seminari.
Appassionata di lingue, tra cui l’arabo, Maria ama viaggiare, scoprire nuove culture, trovando ispirazione nell’incontro con persone e tradizioni diverse.
Eleonora ha conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, presso lo stesso ateneo ha successivamente ottenuto la laurea magistrale in Psicologia per il Benessere
Durante il tirocinio post laurea si è occupata di benessere e salute psicologica nelle organizzazioni, successivamente ha superato l’esame di Stato per l’iscrizione all’Albo degli Psicologi.
Entra a far parte del team Summit nel 2024 dove, in qualità di consulente, Eleonora si occupa di progettazione e facilitazione di percorsi formativi, consulenza organizzativa e recruiting.
Nel tempo libero, coltiva le sue passioni: ha fatto teatro per 9 anni, le piace visitare musei e vedere film drammatici e “cervellotici”.
Tea è una giovane esemplare di Lagotto Romagnolo. Entra a far parte del team Summit a gennaio 2024 e si distingue subito per la sua capacità di generare buonumore in tutti i suoi colleghi. Dopo un periodo di formazione in cui ha partecipato con spirito attento e mansueto a tutte le attività dell’azienda, è stata promossa a Head of Good Mood, ruolo che ricopre con entusiasmo (soprattutto in quanto le permette di giocare spesso con la sua pallina preferita: quella blu).
Tea inoltre ama molto la tecnologia, in particolare i cavi Ethernet delle sale riunioni che è solita sgranocchiare di nascosto.
Nel tempo libero si dedica a lunghe corse al parco e ha un’autentica passione per la cucina italiana, in particolare per i panzerotti al prosciutto e le polpette di carne, specie se di contrabbando.
È stato A.D. e D.G. di Isvor Fiat e di Isvor Knowledge System nel Gruppo Fiat. In precedenza è stato Vice President Managerial Development del Gruppo Fiat. Ha operato in diverse società di consulenza nazionali e internazionali in qualità di responsabile della Formazione Manageriale e dello Sviluppo Organizzativo.
È Presidente di ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) al terzo mandato e Direttore Scientifico della rivista Forma Futuri. Ha pubblicato numerosi saggi ed articoli in tema di management e leadership, formazione e comunicazione nelle imprese.
Marco è stato professore incaricato per molti anni di “Modelli di direzione e organizzazione” alla Facoltà di Economia dell’Università di Torino, di “Metodi e processi di formazione” all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e presso le Università di Torino e di Siena.
Marco ama il mare e la collina. Ama la filosofia e curiosare nel mondo della pittura, scrivere (un po’ di tutto), talvolta cucinare.
Per più di 20 anni Patrizia ha lavorato nel Gruppo Fiat, ricoprendo incarichi di responsabilità crescente nell’area delle Risorse Umane, fino a diventare Direttore HR dell’Area Marketing, Commerciale e Prodotto World Wide di Fiat Group Automobil. Quattro anni trascorsi nella Corporate University del Gruppo come Responsabile dei Programmi di Sviluppo Manageriale (oltre che Responsabile HR) hanno completato un percorso orientato a supportare la costante evoluzione del business e dell’organizzazione, e a creare le condizioni che consentono alle persone di esprimere al meglio il proprio potenziale.
Dal 2009 Patrizia è Senior Partner di Summit. Le sue aree di elezione riguardano i sistemi e processi di valutazione e sviluppo delle persone, il supporto al change management, la realizzazione di programmi di formazione manageriale e di leadership development.
Appassionata di ricerca socio-organizzativa, progetta e gestisce indagini qualitative e quantitative condotte attraverso interviste individuali, focus group, questionari. È responsabile del Recruiting, svolge attività di Executive Coaching ed è certificata per l’utilizzo dei diagnostici Hogan.
Dal 2017 è Amministratore Delegato di Summit.
Negli ultimi anni ha sviluppato interesse per le auto storiche con le quale si diverte a gareggiare in rally di regolarità in Italia e all’estero.
Durante la sua carriera lavorativa, Rebecca ha maturato un’esperienza professionale diversificata in ambiti aziendali che appartengono a realtà commerciali complesse e differenti.
Nel 2023 approda in Summit come Office Manager e si occupa di gestire gli aspetti amministrativi, e di supportare il team attraverso l’attività di controllo di gestione.
Rebecca ama rifugiarsi tra le montagne bergamasche e tra selvagge isole spagnole con la sua famiglia, si dedica nel tempo libero ad attività di volontariato dedicate ai ragazzi, promuovendo sul territorio il sostegno e l’inclusione.
È stato Senior Vice President di Spotless SA, il primo Gruppo Household Europeo Indipendente. Precedentemente è stato Amministratore Delegato e Presidente di Guaber, è stato South Europe Vice President di Sara Lee H&BC, e Sales Director Johnson Wax. Ha collaborato con diversi Fondi di Private Equity in Italia e in Europa, e con società di consulenza internazionale. È stato nel Comitato Direttivo di Assocasa e nel Board dell’Italian Tissue Club.
È laureato in Giurisprudenza ed ha un SEP alla London Business School.
Margherita ha conseguito la laurea triennale in Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, seguita da una laurea magistrale in Scienze Cognitive e dei Processi Decisionali. Durante il percorso di studi, ha arricchito la sua formazione con un periodo di studio all’estero presso l’Università di Maastricht.
Dopo aver maturato alcune esperienze lavorative in diverse realtà, tra cui uno stage in ASFOR (Associazione per la Formazione Manageriale) si è unita al team Summit nel 2021.
Consulente, da sempre interessata ai processi decisionali e alle dinamiche organizzative, svolge attività di progettazione e facilitazione di percorsi formativi, consulenza organizzativa e recruiting.
È Hogan Certified.
Margherita nel tempo libero si dedica a liquori fatti in casa e a passeggiate in montagna.